capodannolecco.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Lecco e provincia

Capodanno sul Lago di Como

Scopri le proposte per capodanno sul Lago di Como

1/1
Capodanno Lago di Como foto

Il Lago di Como è una delle destinazioni più ambite per il Capodanno in Italia, perfetta per chi desidera celebrare l'arrivo del nuovo anno tra paesaggi mozzafiato e atmosfere fiabesche. Situato nel cuore della Lombardia, il lago offre un perfetto connubio di bellezza naturale e ricchezza culturale, rendendolo una meta ideale per coppie romantiche, famiglie con bambini e gruppi di amici in cerca di avventure. Con le sue acque scintillanti e le montagne innevate che fanno da cornice, il Lago di Como si trasforma in un luogo magico durante le feste, offrendo una vasta gamma di eventi e attività che spaziano dai mercatini natalizi alle cene gourmet, dai concerti di fine anno agli spettacoli pirotecnici che illuminano il cielo notturno. Scopriamo insieme perché il Lago di Como è la scelta perfetta per le tue vacanze di Capodanno.

Perché scegliere Lago di Como per il Capodanno?

Quando si tratta di scegliere una destinazione per il Capodanno, il Lago di Como emerge come una delle opzioni più affascinanti e complete. Perché? È semplice. Il lago offre una combinazione unica di bellezze naturali, attrazioni culturali e un'ospitalità in grado di soddisfare le esigenze di coppie, famiglie e gruppi di amici.

Per le coppie in cerca di romanticismo, il Lago di Como offre una cornice scenografica ineguagliabile: le passeggiate lungo le rive del lago, i tramonti spettacolari e le cene a lume di candela in ristoranti affacciati sull'acqua creano un'atmosfera ideale per festeggiare insieme il nuovo anno. I centri benessere e le spa presenti nella zona rappresentano un'opportunità perfetta per rilassarsi e rigenerarsi.

Per le famiglie, il Lago di Como è un'ottima scelta grazie alle numerose attività pensate per i bambini. I mercatini di Natale, le passeggiate nel centro storico di Como e gli spettacoli per i più piccoli sono solo alcune delle offerte che garantiscono un divertimento assicurato per tutta la famiglia. La sicurezza e il fascino della zona rendono questa destinazione ideale anche per i più piccoli.

Infine, per i gruppi di amici, il Lago di Como rappresenta un mix perfetto di avventura e divertimento. Con un'ampia offerta di attività all'aperto, locali notturni e eventi di fine anno, il lago offre numerose opportunità per creare ricordi indimenticabili e salutare il nuovo anno in grande stile. Gli spettacoli pirotecnici e le serate danzanti nelle piazze principali arricchiscono ulteriormente l'esperienza.

Cosa vedere sul Lago di Como

Il Lago di Como è una destinazione ricca di attrazioni culturali, storiche e artistiche che meritano di essere esplorate. Iniziamo con la città di Como, che sorge all'estremità meridionale del lago. Qui, il Duomo di Como rappresenta uno dei principali punti di interesse: un capolavoro di architettura gotica che affascina i visitatori con le sue intricate decorazioni e la sua imponente facciata. Non distante si trova il Tempio Voltiano, dedicato ad Alessandro Volta, che ospita una collezione di strumenti scientifici e offre una panoramica sulla vita e le scoperte dell'inventore della pila elettrica.

Proseguendo lungo la riva occidentale del lago, non si può perdere la splendida Villa Carlotta a Tremezzo. Questo edificio storico è circondato da giardini botanici che offrono una vista mozzafiato sul lago e sulle montagne circostanti. La villa ospita anche opere d'arte di grandi maestri come Canova e Hayez, rendendola una tappa obbligata per gli amanti dell'arte.

Un'altra gemma del lago è Bellagio, conosciuta come la perla del Lago di Como. Situata su un promontorio che divide i due rami del lago, Bellagio è famosa per i suoi vicoli pittoreschi, le ville storiche e i panorami spettacolari. La Villa Melzi e i suoi giardini sono un esempio perfetto di eleganza italiana, e offrono un luogo incantevole per una passeggiata rigenerante.

Non dimentichiamo Varenna, un borgo affascinante situato sulla sponda orientale del lago. Qui, il Castello di Vezio offre una vista panoramica unica e ospita una collezione di falchi e altri rapaci. La Villa Monastero, con i suoi giardini lussureggianti che si estendono lungo il lago, è un altro luogo di interesse che combina bellezza naturale e storia.

Infine, per gli amanti dei panorami mozzafiato, un viaggio sulla funicolare Como-Brunate è d'obbligo. Dalla cima del Monte Brunate, si possono ammirare viste spettacolari del lago e delle Alpi circostanti, offrendo un'esperienza indimenticabile per chi visita il Lago di Como.

Itinerari romantici per le coppie per Capodanno sul Lago di Como

Il Lago di Como è un rifugio perfetto per le coppie in cerca di romanticismo, in particolare durante il Capodanno. Un itinerario ideale potrebbe iniziare con una passeggiata mattutina lungo la passeggiata di Villa Olmo, che offre viste mozzafiato del lago e delle montagne circostanti. La villa stessa, con i suoi giardini, è un luogo incantevole per trascorrere del tempo insieme.

Da qui, una breve crociera sul lago può portarti a Bellagio, dove potrete esplorare i romantici vicoli del paese e visitare la Villa Melzi e i suoi splendidi giardini. Dopo aver assaporato un pranzo in uno dei ristoranti con vista sul lago, potreste proseguire verso Varenna, un altro borgo pittoresco, per una passeggiata lungo il Sentiero del Viandante, che offre panorami incredibili.

Per concludere la giornata in bellezza, recatevi a uno dei centri benessere della zona, dove potrete rilassarvi con un massaggio di coppia e godervi la vista sul lago dalla piscina riscaldata. Infine, una cena romantica in uno dei ristoranti gourmet, concludendo con i fuochi d'artificio di Capodanno che illuminano il cielo sopra il lago, renderà questa giornata veramente indimenticabile.

Itinerari per famiglie e bambini per Capodanno sul Lago di Como

Il Lago di Como è una destinazione fantastica per le famiglie, offrendo molte attività e attrazioni che divertiranno i bambini durante il Capodanno. Un ottimo punto di partenza è la città di Como, dove i mercatini di Natale offrono una vasta gamma di prodotti artigianali, decorazioni natalizie e delizie culinarie. I bambini saranno affascinati dalle luminarie natalizie che decorano le strade del centro.

In piazza Cavour, solitamente viene allestito un grande albero di Natale, perfetto per una foto di famiglia. Inoltre, molti eventi per bambini, come spettacoli di burattini e laboratori creativi, sono organizzati in città durante le festività natalizie. Per chi desidera un'esperienza educativa, il Tempio Voltiano offre un interessante sguardo sulla vita e le invenzioni di Alessandro Volta, ideale per stimolare la curiosità dei più giovani.

Una breve escursione alla Villa Carlotta a Tremezzo consentirà ai bambini di esplorare i giardini e ammirare le opere d'arte all'interno della villa. Inoltre, un viaggio sulla funicolare Como-Brunate è un'attrazione che piacerà a tutta la famiglia, offrendo viste spettacolari e l'opportunità di esplorare il suggestivo borgo di Brunate.

Infine, per chi è alla ricerca di avventure all'aria aperta, una gita a Pian di Spagna, una riserva naturale situata all'estremità settentrionale del lago, offre la possibilità di avvistare animali selvatici e godere di una passeggiata immersi nella natura. Concludere la giornata con una cena in una trattoria familiare, dove poter gustare piatti tipici lombardi, renderà il Capodanno sul Lago di Como un'esperienza memorabile per tutta la famiglia.

Cosa mangiare sul Lago di Como nel periodo di Natale e Capodanno?

Il Lago di Como è famoso non solo per i suoi paesaggi incantevoli ma anche per la sua deliziosa cucina, che durante il periodo di Natale e Capodanno offre una varietà di piatti tipici da non perdere. Iniziamo con gli antipasti: un classico è il missoltino, pesce essiccato e servito con polenta, una vera prelibatezza per chi desidera assaporare i sapori locali.

Per quanto riguarda i primi piatti, non si può perdere il risotto con il pesce persico, un piatto tradizionale del lago, preparato con filetti di pesce persico freschi e burro. Un'altra delizia è la polenta uncia, una polenta arricchita con formaggi locali e burro fuso, perfetta per scaldarsi durante le fredde serate invernali.

Tra i secondi piatti, il brasato al Barolo è una scelta eccellente. Si tratta di carne di manzo cucinata lentamente in vino rosso, che diventa morbida e saporita, spesso accompagnata da contorni di verdure o patate. Per chi ama il pesce, il lavarello alla griglia, un pesce tipico del lago, è una scelta leggera e gustosa.

I dolci tipici del periodo natalizio includono il miascia, un dolce a base di pane raffermo, frutta secca e mele, spesso servito con una spolverata di zucchero a velo. Anche il panettone, sebbene di origine milanese, è molto apprezzato e servito durante le festività.

Per accompagnare questi piatti, i vini della zona, come il Valtellina Superiore o il Sforzato di Valtellina, sono ideali per esaltare i sapori della cucina locale. Infine, non dimenticare di assaporare un bicchiere di grappa per concludere il pasto in bellezza, un digestivo tipico della tradizione italiana.

Dove dormire sul Lago di Como per Capodanno

Durante il Capodanno, trovare l'alloggio perfetto sul Lago di Como è fondamentale per godere appieno della bellezza e delle attrazioni della zona. Iniziamo con Como stessa, dove è possibile scegliere tra una varietà di hotel di lusso, Bed & Breakfast e affittacamere. Il centro storico offre un facile accesso a ristoranti, negozi e attrazioni culturali, mentre gli hotel lungo il lungolago offrono viste spettacolari.

Per chi cerca un soggiorno più intimo, i caratteristici borghi come Bellagio e Varenna offrono un'ampia scelta di alloggi, tra cui agriturismi e case vacanze, perfette per coppie e famiglie che desiderano un soggiorno tranquillo con viste panoramiche. I gruppi di amici potrebbero apprezzare l'ampia offerta di appartamenti con cucina, ideali per chi vuole vivere il lago come un abitante del posto.

Questi hotel dispongono di spa e ristoranti gourmet, perfetti per chi cerca un soggiorno rilassante e rigenerante.

Infine, per chi desidera esplorare anche le aree circostanti, località come Menaggio e Cernobbio offrono una varietà di opzioni di alloggio, da hotel a conduzione familiare a lussuose residenze. Grazie alla loro posizione strategica, questi paesi permettono di accedere facilmente alle varie attrazioni del lago.

Come arrivare sul Lago di Como

Raggiungere il Lago di Como è semplice e comodo grazie alle numerose opzioni di trasporto disponibili. Ecco come arrivare:

  • In auto: Il Lago di Como è facilmente raggiungibile in auto grazie alla rete autostradale. Dall'autostrada A9, prendendo l'uscita Como, si può raggiungere la città in pochi minuti. Per chi proviene da Milano, il viaggio è di circa un'ora lungo la SS36.
  • In treno: La città di Lecco è ben collegata tramite treni regionali e intercity dalle principali stazioni ferroviarie italiane. Dalla stazione di Milano Centrale, i treni per Como partono frequentemente e il viaggio dura circa un'ora.
  • In aereo: Gli aeroporti più vicini sono l'Aeroporto di Milano Malpensa e l'Aeroporto di Milano Linate. Da entrambi gli aeroporti, è possibile noleggiare un'auto o prendere un treno diretto a Como.
  • In autobus: Diverse compagnie di autobus offrono collegamenti diretti da Milano e altre città italiane al Lago di Como. Gli autobus sono un'opzione economica e confortevole per chi non desidera guidare.

Indipendentemente dal modo in cui scegli di raggiungere il Lago di Como, una volta lì, sarai accolto da paesaggi mozzafiato e da un'atmosfera che rende ogni viaggio un'esperienza unica.

Per ottenere ulteriori informazioni su offerte a Lecco per il prossimo Capodanno, puoi contattarci tramite il modulo di contatto che trovi in fondo.

Trova altre offerte per capodanno in varie destinazioni a Lecco e dintorni:

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
6377
back to top