capodannolecco.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Lecco e provincia

Capodanno a Bellano

Scopri le proposte per capodanno a Bellano

1/1
Capodanno Bellano foto

Situata sulle affascinanti sponde del Lago di Como, Bellano è una gemma nascosta ideale per celebrare il Capodanno. Con le sue vedute mozzafiato, eventi locali tradizionali e una calorosa ospitalità, Bellano promette di essere una destinazione indimenticabile per coppie, famiglie e gruppi di amici.

Perché scegliere Bellano per il Capodanno?

Optare per Bellano durante il periodo del Capodanno offre la possibilità di immergersi in un'atmosfera unica e affascinante. Per le famiglie, Bellano mette a disposizione una vasta gamma di attività pensate per i più piccoli, come spettacoli pirotecnici e mercatini di Natale. Le coppie troveranno a Bellano un rifugio romantico, con passeggiate lungolago al tramonto e cene intime in ristoranti con vista sul lago. I gruppi di amici apprezzeranno sicuramente l'ampia scelta di eventi e feste organizzate per la notte di Capodanno, garantendo divertimento e nuove connessioni.

Rispetto a altre destinazioni più affollate, Bellano offre un'alternativa tranquilla e autentica, lontana dal caos delle mete turistiche più note. La facilità di accesso a Bellano, la rende una meta perfetta per chi desidera esplorare il Lago di Como senza rinunciare alla comodità. Inoltre, la varietà di alloggi, da lussuosi hotel a accoglienti B&B, offre opzioni per tutti i gusti e budget.

Cosa vedere a Bellano

Bellano offre una moltitudine di attrazioni che sapranno affascinare ogni visitatore. Primo tra tutti, il famoso Orrido di Bellano, una spettacolare gola naturale scavata dalle acque del torrente Pioverna nei secoli. Questo luogo incantato è accessibile attraverso passerelle che permettono di ammirare da vicino le cascate e i giochi d'acqua, creando un'atmosfera che sembra quasi magica.

Non si può visitare Bellano senza aver esplorato il suo centro storico, dove si possono ammirare affascinanti edifici storici come la Chiesa di San Nazaro e Celso, con i suoi affreschi e decorazioni barocche. Passeggiando tra le caratteristiche vie del centro, si possono trovare piccole botteghe artigiane e caffè che offrono una pausa piacevole tra una visita e l'altra.

Gli amanti dell'arte non vorranno perdersi una visita alla Villa Eugenia, un'elegante dimora ottocentesca immersa in un parco rigoglioso che offre vedute panoramiche sul lago. La biblioteca della villa ospita spesso mostre ed eventi culturali.

Per chi desidera un'esperienza più a contatto con la natura, Bellano offre numerosi sentieri escursionistici che si snodano tra le colline circostanti, permettendo agli escursionisti di godere di panorami mozzafiato sul Lago di Como e sulle montagne circostanti.

Itinerari romantici per le coppie per Capodanno a Bellano

Inizia la tua giornata romantica con una passeggiata lungo il lago, ammirando il sorgere del sole e lasciandoti cullare dal suono delle onde. Fermati per una colazione in uno dei caffè sul lungolago, dove potrai gustare un cappuccino caldo e croissant appena sfornati.

Nel pomeriggio, dirigiti verso uno dei centri benessere della zona, dove potrai godere di massaggi rilassanti e trattamenti termali, perfetti per rigenerarsi e rilassarsi in vista delle festività. Alcuni dei centri benessere offrono anche bagni termali all'aperto con vista sul lago, creando un'atmosfera perfettamente romantica.

Concludi la giornata con una cena romantica in uno dei ristoranti di Bellano, dove potrai gustare piatti tipici della tradizione locale, accompagnati da una selezione di vini locali. Mentre attendi la mezzanotte, recati sul lungolago per ammirare i fuochi d'artificio che illumineranno il cielo di Bellano, un modo perfetto per concludere una giornata indimenticabile.

Itinerari per famiglie e bambini per Capodanno a Bellano

Bellano è una destinazione ideale per le famiglie che desiderano trascorrere il Capodanno in un ambiente accogliente e familiare. I mercatini di Natale, dislocati lungo le principali vie del centro, offrono una vasta gamma di prodotti artigianali, decorazioni natalizie e specialità culinarie locali. I bambini adoreranno l'atmosfera festosa e avranno la possibilità di incontrare Babbo Natale in persona.

Non devi perdere l'albero di Natale allestito nella piazza principale di Bellano, illuminato da migliaia di luci scintillanti. La sera, la città si trasforma in un vero e proprio spettacolo di luci e colori, con installazioni luminose che decorano le strade e creano un'atmosfera magica e sognante.

Per intrattenere i più piccoli, Bellano organizza anche diverse attività e laboratori creativi che permetteranno ai bambini di divertirsi e imparare cose nuove. Non perdete l'occasione di partecipare a una delle tante escursioni guidate disponibili, ideali per esplorare la natura circostante e scoprire le bellezze del territorio in compagnia.

Cosa mangiare a Bellano nel periodo di Natale e Capodanno?

Iniziare il pasto con un antipasto tipico di Bellano è un ottimo modo per avvicinarsi alla ricchezza culinaria della zona. Non perdere l'occasione di assaggiare la bresaola della Valtellina, accompagnata da scaglie di grana e rucola, un classico senza tempo. Un'altra delizia da provare sono i crostini con paté di lago, preparati con pesce fresco locale.

Per i primi piatti, Bellano offre una varietà di sapori genuini e tradizionali. I pizzoccheri, una pasta tipica della Valtellina a base di farina di grano saraceno, condita con burro, formaggio e verdure come cavolo e patate, sono un must. Un altro primo piatto da non perdere è il risotto al pesce persico, che combina il sapore del lago con la cremosità del risotto.

Passando ai secondi, il lavarello alla griglia, un pesce tipico del Lago di Como, è perfetto per chi ama i piatti di pesce freschi e leggeri. Per chi preferisce la carne, il brasato al Barolo, cotto lentamente con vino rosso, offre un'esperienza gustativa profonda e avvolgente.

Per concludere il pasto, non c'è niente di meglio di un dolce tradizionale. La miascia, un dolce a base di pane raffermo, frutta secca e mele, è un esempio perfetto di cucina povera trasformata in una leccornia sofisticata. Accompagna il dolce con un bicchiere di Sforzato di Valtellina, un vino passito che racchiude tutta la tradizione enologica della regione.

Dove dormire a Bellano per Capodanno

Bellano offre una varietà di opzioni di alloggio per ogni tipo di viaggiatore, dalle coppie in cerca di un rifugio romantico alle famiglie e gruppi di amici. Nel centro di Bellano, troverai diverse strutture alberghiere che offrono comfort e posizione centrale, ideali per chi desidera essere vicino a tutte le attrazioni.

Se preferisci un'atmosfera più accogliente e familiare, ci sono numerosi bed & breakfast e affittacamere che offrono un soggiorno intimo e personalizzato. Gli amanti della natura possono optare per un agriturismo nei dintorni di Bellano, molti dei quali offrono splendide viste sul lago e sulle montagne.

Per gruppi di amici o famiglie numerose, le case vacanze o gli appartamenti in affitto possono rappresentare una soluzione pratica ed economica. In ogni angolo di Bellano troverai strutture pronte ad accoglierti con il calore e l'ospitalità tipici della zona.

Come arrivare a Bellano

Raggiungere Bellano è semplice e comodo, grazie alla sua posizione strategica lungo il Lago di Como. Ecco come arrivarci:

  • In auto: Bellano è facilmente raggiungibile tramite l'autostrada A9, uscendo a Como Nord e proseguendo lungo la SS36 in direzione Lecco fino all'uscita per Bellano.
  • In treno: La stazione ferroviaria di Bellano-Tartavalle Terme è servita da treni regionali che collegano Milano a Sondrio, rendendola un'opzione comoda per chi viaggia in treno.
  • In aereo: Gli aeroporti più vicini sono l'aeroporto di Milano Malpensa e l'aeroporto di Milano Linate. Da lì, è possibile prendere un treno o noleggiare un'auto per raggiungere Bellano.
  • In autobus: Diverse linee di autobus collegano Bellano alle principali città circostanti, offrendo una valida alternativa al treno o all'auto.

Per ottenere ulteriori informazioni su offerte a Lecco per il prossimo Capodanno, puoi contattarci tramite il modulo di contatto che trovi in fondo.

Trova altre offerte per capodanno in varie destinazioni a Lecco e dintorni:

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
3990
back to top